SPECIE: IRIS iris pallida
FAMIGLIA : Iridaceae
Il giaggiolo o Iris è una pianta perenne fornita di rizoma strisciante orizzontalmente spesso a livello del terreno.
Il rizoma è formato da segmenti ovali, oblunghi, ognuno dei quali produce ogni anno due nuovi segmenti.
Le foglie e i fiori si sviluppano all’apice di questi nuovi rizomi. Le foglie sono a forma di spada, disposte a ventaglio, di colore variabile che va dal grigio verde al verde scuro. Il fiore spesso è un’infiorescenza, molto rigida, composta da 2 o 4 fiori, con 6 tepali dei quali 3 esterni sono incurvati verso il basso ed i tre interni sono eretti verso l’alto con l’apice incurvato verso il centro.I colori sono estremamente variabili, passando dal bianco al giallo, al viola, al rosa, al rosso, all’azzurro, al blu, etc.
Qui ho considerato solo le Iris dotate di rizoma (Barbate o Pogoniris, non barbate o Apogon, crestate o Evansia), esistono anche Iris bulbose che tratterò prossimamente.
Habitat: Cresce dalla zona mediterranea a quella submontana. Generalmente coltivato, lo si trova spesso naturalizzato.
I rizomi si usano in profumeria ( seccato e macinato profuma di violetta) ed in farmacia. Si ricorda che tutta la pianta è più o meno tossica.
Spesso in giardino viene rosicchiata dagli Istrici e dal Tasso. Io ho risolto il problema mettendo ogni tanto vicino agli Iris delle noccioline americane (non salate e con il guscio).
N.d.a. Fondamentale è raccogliere erbe e fiori solo in posti non inquinati e dove non vengono usati prodotti chimici di qualunque tipo. Non tutte le erbe selvatiche sono commestibili, se non siete certi del riconoscimento non raccoglietele.
FAMIGLIA : Iridaceae

Le foglie e i fiori si sviluppano all’apice di questi nuovi rizomi. Le foglie sono a forma di spada, disposte a ventaglio, di colore variabile che va dal grigio verde al verde scuro. Il fiore spesso è un’infiorescenza, molto rigida, composta da 2 o 4 fiori, con 6 tepali dei quali 3 esterni sono incurvati verso il basso ed i tre interni sono eretti verso l’alto con l’apice incurvato verso il centro.I colori sono estremamente variabili, passando dal bianco al giallo, al viola, al rosa, al rosso, all’azzurro, al blu, etc.
Habitat: Cresce dalla zona mediterranea a quella submontana. Generalmente coltivato, lo si trova spesso naturalizzato.
I rizomi si usano in profumeria ( seccato e macinato profuma di violetta) ed in farmacia. Si ricorda che tutta la pianta è più o meno tossica.
Spesso in giardino viene rosicchiata dagli Istrici e dal Tasso. Io ho risolto il problema mettendo ogni tanto vicino agli Iris delle noccioline americane (non salate e con il guscio).
N.d.a. Fondamentale è raccogliere erbe e fiori solo in posti non inquinati e dove non vengono usati prodotti chimici di qualunque tipo. Non tutte le erbe selvatiche sono commestibili, se non siete certi del riconoscimento non raccoglietele.