
SPECIE: CIPOLLACCIO COL FIOCCO Leopoldia comosa
FAMIGLIA : Liliaceae
Conosciuto con tantissimi nomi, i più diffusi sono Lampascione o Muscari comosum, è una pianta spontanea dei nostri prati amatissima dagli umani che la mangiano fresca, lessata o in salamoia. E’ una pianta erbacea perenne con un bulbo piriforme di circa 4 cm, il fusto, privo di foglie e che termina con l’infiorescenza, può arrivare a 60 cm.
Le foglie nascono tutte dal bulbo e sono lunghe e nastriformi. Il fiore è un’infiorescenza con i fiorellini nella parte inferiore che sono quelli fertili e all’apice c’è un ciuffetto, da qui il nome, di fiori sterili.
Di color violaceo fiorisce a Maggio. Il frutto è una capsula contenente piccoli semi sferici.
Habitat: Cresce nei campi abbandonati e prati al sole. Viene anche coltivato.
Molto ghiotti di questo bulbo sono i cinghiali, in questo periodo, infatti, è facile trovare delle buche nel prato da dove hanno scavato fuori la pianta. Rimangono per terra solo i fiori scartati….
N.d.a. Fondamentale è raccogliere erbe e fiori solo in posti non inquinati e dove non vengono usati prodotti chimici di qualunque tipo. Evitate frutteti e vigneti. Non tutte le erbe selvatiche sono commestibili, se non siete certi del riconoscimento non raccoglietele.